Nordimpianti Costruzioni Generali S.r.l. è una organizzazione flessibile e dinamica, se pur di dimensioni contenute. E’ in grado di offrire un ampio spettro di servizi nelle condizioni di massima efficienza e nella piena osservanza delle norme sulla tutela dell’ambiente e nell’osservanza di quelle della sicurezza nei luoghi di lavoro. Nordimpianti Costruzioni Generali si avvale, per garantire tali obiettivi di un Sistema di Gestione Integrato secondo le norme UNI EN ISO 9001:2015; EN 13242:2002+A1:2007, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018, SA 8000, ISO 37001-2016, ISO 39001-2012,50001-2018
L’attuazione del Sistema di Gestione Integrato è la naturale continuazione di un progetto di salvaguardia della sicurezza e dell’ambiente che, da sempre, è stato oggetto della politica aziendale.
Nordimpianti Costruzioni Generali dispone, inoltre, che i propri ambienti di lavoro, adibiti a funzioni amministrative e a cantieri siano predisposti per salvaguardare la salute e la sicurezza dei lavoratori che vi operano, nonché l’ambiente circostante.
Con la presente Politica, l’organizzazione riconferma l’assunzione dei seguenti impegni:
a. tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori, anche con adeguato controllo sanitario;
b. rispettare le leggi e le norme di sicurezza regionali e nazionali applicabili alla propria attività;
c. migliorare l’impatto ambientale delle opere realizzate, razionalizzare il consumo di risorse ed energia, ottimizzare la gestione dei rifiuti prodotti e prevenire le emergenze a carattere ambientale;
d. perseguire un miglioramento continuo attraverso la misurazione e l’analisi dei processi aziendali ed un riesame periodico dell’efficacia ed adeguatezza del Sistema; diminuire continuamente i rischi connessi alle attività lavorative dei propri dipendenti, applicando i principi evidenziati di seguito nella politica della sicurezza ma anche della qualità:
i. investire nell’eliminazione dei pericoli alla fonte, sostituendo ciò che è pericoloso con ciò che lo è meno;
ii. investire nella riduzione dell’esposizione ai pericoli, limitando la presenza di persone nei luoghi pericolosi, migliorando le protezioni collettive e incentivando l’utilizzo di quelle individuali;
iii. diminuire la probabilità di infortunio, migliorando l’efficacia di formazione e informazione,
iv. razionalizzando in termini ergonomici i luoghi e le postazioni di lavoro;
v. garantire l’efficacia di eventuali risposte a situazioni di emergenza interna o esterna;
vi. sensibilizzare i propri collaboratori per stimolare in loro un comportamento responsabile;
vii. predisporre idonei piani della qualità e dei controlli delle opere da realizzare nel pieno rispetto delle regole della sicurezza e dell’ambiente;
viii. valutare preventivamente macchine ed impianti affinché siano conformi ai criteri di sicurezza previsti, come minimo, dalla legislazione vigente ed effettuare gli interventi manutentivi (per garantire la funzionalità e la sicurezza) di ambienti, attrezzature, macchine ed impianti.
ix. dare la corretta informazione in tema di sicurezza a tutti coloro che a vario titolo stazionano, anche occasionalmente, nell’area del cantiere; garantire la distribuzione, il controllo e l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.
In termini di Gestione della Responsabilità sociale
La certificazione SA 8000 rappresenta lo strumento con cui la nostra organizzazione intende affermare la centralità del rispetto dei diritti dei lavoratori in una gestione socialmente responsabile e giungere allo sviluppo di un sistema di gestione orientato all’eccellenza e all’estensione del rispetto di tali diritti anche alla propria catena di fornitura. In questo modo intende perseguire lo scopo di favorire l’adozione di comportamenti etici da parte delle realtà economiche.
POLITICA AZIENDALE
Allegato 2 ai Manuali del Sistema di Gestione Integrato – documento aggiornato al 18/02/2020
Per quanto riguarda gli otto requisiti previsti dalla norma, le nostre politiche sono così sintetizzabili:
Lavoro infantile
Nordimpianti Costruzioni Generali S.r.l. ritiene fondamentale salvaguardare il diritto all’istruzione dei bambini durante l’età dell’obbligo scolastico e pertanto rifiuta e condanna qualunque forma di lavoro infantile, in ottemperanza alla Convenzione ILO n. 138.
Per quanto concerne il lavoro di adolescenti minorenni che non siano più in età di obbligo scolastico, nel caso in cui si trovasse nelle condizioni di dare lavoro a minorenni, Nord Impianti Costruzioni Generali S.r.l. si atterrà a quanto stabilito dalla procedura P 01-E “Lavoro minorile”.
Lavoro forzato e obbligato
Nordimpianti Nord Impianti Costruzioni Generali S.r.l. rifiuta e condanna qualunque forma di coercizione lavorativa in ottemperanza alla Convenzione ILO n.105 e adotta politiche di valorizzazione delle risorse umane fondate sulla partecipazione, sul coinvolgimento e sull’adesione personale e consapevole alla mission.
Salute e Sicurezza
Nordimpianti Costruzioni Generali S.r.l. ritiene fondamentale garantire ai lavoratori un luogo di lavoro sicuro e salubre che non danneggi in alcun modo la loro salute e che ne favorisca il benessere psico-fisico, in ottemperanza Convenzione ILO n.155 e al D. Lgs. 81/08.
Libertà di associazione
Nordimpianti Costruzioni Generali S.r.l. favorisce l’attività sindacale al proprio interno in ottemperanza alle Convenzioni ILO n. 87, 135, 98 e allo Statuto dei Lavoratori e si impegna a ricercare e sperimentare relazioni industriali innovative.
Discriminazione
Nordimpianti Costruzioni Generali S.r.l. rifiuta qualunque forma di discriminazione basata sulla nazionalità, il sesso, la razza, la religione, l’appartenenza politica, l’età e la disabilità in ottemperanza alle Convenzioni ILO n. 111, 100 e 159, alla Costituzione e allo Statuto dei Lavoratori.
Nordimpianti Costruzioni Generali S.r.l. orienta la propria politica di assunzione sia sulla valutazione delle competenze professionali sia sulla presenza di un percorso personale coerente con l’identità dell’organizzazione.
Pratiche Disciplinari
Nordimpianti Costruzioni Generali S.r.l. rifiuta il ricorso a punizioni corporali, abusi verbali e coercizioni mentali e fisiche per imporre l’esecuzione del lavoro assegnato o per punire eventuali errori in ottemperanza alla Convenzione ILO n. 29 e allo Statuto dei Lavoratori. Nel caso in cui si giudicasse di dover ricorrere a sanzioni disciplinari, verrà preso a riferimento quanto previsto dal CCNL.
Nordimpianti Costruzioni Generali S.r.l. intende però promuovere rapporti di lavoro ispirati al reciproco rispetto e sostegno e alla cooperazione.
Orario lavorativo
Nordimpianti Costruzioni Generali S.r.l. riconosce e rispetta i diritti definiti dal CCNL Edilizia.
Retribuzione
Nordimpianti Costruzioni Generali S.r.l. regola il sistema retributivo sulla base dei parametri definiti dal CCNL Edilizia e sulla base del principio di sobrietà.
Per rendere misurabile il miglioramento dei processi che si sviluppano all'interno dell’Impresa rispetto alle finalità enunciate, la Direzione assegna ai responsabili dei processi degli obiettivi annuali, quantificabili e misurabili con metodi elementari. L'effettivo raggiungimento degli obiettivi annuali sarà verificato dalla Direzione in occasione di sessioni di riesame del sistema qualità, con periodicità almeno annuale. L'esito dei riesami consentirà alla Direzione di elaborare ulteriori programmi di correzione e prevenzione per ricondurre i processi nella situazione desiderata.
La stessa politica per la qualità sarà oggetto di riesame annuale per riscontrarne la continua adeguatezza al fine del miglioramento delle prestazioni dell’Impresa. La politica per la qualità e gli obiettivi del programma di attuazione e certificazione del sistema di gestione per la qualità sono resi noti con l’affissione in azienda del presente documento. La Direzione stabilisce, in concomitanza del riesame della direzione ,obiettivi specifici e misurabili nel breve e medio termine che vengono resi noti e condivisi a tutti i livelli dell’organizzazione. La diffusione del presente documento alle parti interessate e a coloro che lavorano sotto il controllo dell’organizzazione, avviene attraverso internet all’indirizzo: www.nordimpiantisrl.it
La Direzione Generale